Horizon 2020, aperti i bandi 2018-2020
Lunedì, 06 Novembre 2017
La Commissione Europea ha aperto i bandi e la maggior parte dei programmi tematici per il biennio 2018 – 2020 di Horizon 2020, il programma europeo di finanziamento della ricerca e dell’innovazione. Il bilancio complessivo ammonta a circa 2,4 miliardi di euro.
Cyberlegs, ecco le gambe robotiche che salvano dalle cadute
Venerdì, 03 Novembre 2017
Intervista a Vito Monaco, bioingegnere dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna che sta lavorando a un progetto di ricerca legato alle cadute e agli inciampi.
Lotta ai tumori, successi e speranze dai ricercatori dell’Università di Pisa
Giovedì, 02 Novembre 2017
Dall'Ateneo pisano arrivano due buone notizie sul fronte della ricerca e della lotta contro il cancro
BioInItaly 2018, aperta la call
Giovedì, 02 Novembre 2017
Nel corso di due giornate, startup selezionate da un panel di coach ed esperti presenteranno i loro progetti a investitori, aziende e operatori dell'ecosistema dell'innovazione.
I vincitori di Start Cup Toscana 2017
Giovedì, 26 Ottobre 2017
Selezionate le quattro migliori idee imprenditoriali provenienti dai laboratori di ricerca delle università toscane
ABZERO-X un drone per la vita vince il premio di #NatiPer
Giovedì, 26 Ottobre 2017
La start up pisana conquista i 50mila euro del concorso di Axa Italia con un progetto trasporto via drone di sangue, emoderivati e farmaci tra strutture sanitarie
Digitalizzazione e ammodernamento tecnologico per le PMI: ecco i voucher del MISE
Giovedì, 26 Ottobre 2017
Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 le PMI possono presentare la domanda per acquistare hardware, software e servizi specialistici
Fondazione pisana per la scienza: pronta la nuova sede
Mercoledì, 25 Ottobre 2017
Ultimata la nuova sede destinata a ospitare le strutture e le attività di ricerca della Fondazione Pisana per la Scienza, cui è stata affidata la missione di sviluppare attività di ricerca scientifica e tecnologica in ambito biomedico.
Innovation 2 business: offerta e domanda di innovazione si incontrano a Firenze
Mercoledì, 25 Ottobre 2017
Il prossimo 7 novembre si svolgerà la seconda edizione dell’evento Innovation2Business di Intesa San Paolo e Innovation Center, presso Obihall
Le 10 migliori idee di impresa selezionate per la finale di Start Cup Toscana 2017
Martedì, 24 Ottobre 2017
I vincitori saranno proclamati il 26 ottobre all’Università di Siena
A Pisa il Festival dell'innovazione in sanità pubblica
Martedì, 24 Ottobre 2017
In discussione i diversi temi dell’innovazione nella promozione della salute, dalle vaccinazioni, alla pediatria e al benessere dell'anziano, all'ambiente
MIT4LS2017, cronaca di un successo
Venerdì, 20 Ottobre 2017
In attesa di preparare la quinta edizione del MIT4LS, in programma a Bologna nel 2018, organizzatori e partner analizzano il bilancio di quella appena trascorsa. Un bilancio dal segno decisamente positivo.
RIS3: a Firenze un confronto con gli stakeholders sulle strategie di specializzazione intelligente regionali
Venerdì, 20 Ottobre 2017
L'incontro è fissato per venerdì 10 novembre a Firenze, presso il Centro "Il Fuligno"
Medicina critica traslazionale: pasta arricchita con beta-glucano protegge cuore da infarto grazie a “bypass” naturali
Giovedì, 19 Ottobre 2017
Su Scientific Reports la ricerca dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
Bioinformatiha: conto alla rovescia per la sesta edizione
Giovedì, 19 Ottobre 2017
Tutto pronto per la sesta edizione del Meeting Toscano di Bioinformatica e Systems Biology che si terrà il 19 e il 20 ottobre 2017, dalle ore 9:30, presso il Museo del Calcolo - Cittadella Galileana di Pisa.
EuroNanoMed, la call 2017 aprirà il 14 novembre prossimo
Mercoledì, 18 Ottobre 2017
Nona call per il progetto European Innovative Research & Technological Development Projects in Nanomedicine finanziato da Horizon 2020
Le Scienze della Vita si danno appuntamento a Torino
Mercoledì, 11 Ottobre 2017
Fino al 13 ottobre il capoluogo piemontese sarà il cuore della scienze della vita con la la 4^ edizione di Meet in Italy for Life Sciences
Tumori: nasce a Prato la prima Unità di bioinformatica oncologica della Toscana
Mercoledì, 11 Ottobre 2017
Previste anche tre borse di studio per la formazione in questa disciplina innovativa che, nel prossimo quinquennio, avrà un fabbisogno di circa 2.000 unità
Tumori: nasce a Siena il primo centro in Europa di immuno-oncologia
Lunedì, 09 Ottobre 2017
Il dottor Michele Maio, direttore del CIO: “Uniamo in una sola realtà ricerca e pratica clinica. Nel 2017 visiteremo circa 3.000 nuovi pazienti e il 75% sarà incluso nelle sperimentazioni”.
Con la Fondazione ITS VITA crescono i nuovi professionisti delle life sciences
Giovedì, 05 Ottobre 2017
Alla fine di ottobre partirà il terzo ciclo di formazione ITS rivolto a giovani fra i 18 e i 29 anni che potranno accedere ai corsi professionalizzanti nell’ambito delle biotecnologie. Abbiamo intervistato Stefano Chiellini, coordinatore della Fondazione Vita.